La struttura verticale delle scale antincendio, può essere composta da due o quattro colonne in profilato a caldo tipo HEA/B in funzione, sia delle necessità statiche che dello spazio disponibile.

Le colonne sostengono tramite mensole in profilato a caldo tipo UNP, le due rampe formate da cosciali in profilo UNP oppure in alternativa "C" profilato a freddo. I gradini debbono essere di pianta rettangolare, avere una pedata non inferiore a 30 cm ed alzata non superiore a 17 cm.

I parapetti obbligatori devono avere una altezza minima di 1000mm con maglia che non lascia passare una sfera di 100mm e fermapiede alto 100 mm.

Come previsto dalle normative vigenti, le rampe di tutte le scale di sicurezza e antincendio debbono essere rettilinee, avere non meno di 3 alzate e non più di 15. I corrimano non devono sporgere oltre 8 cm dal muro. Nelle scale di sicurezza, le rampe ed i pianerottoli devono avere la stessa larghezza delle vie di uscita di cui fanno parte. La larghezza delle vie di fuga (uscite di sicurezza) deve essere un multiplo di 60 cm, con un minimo di 120 cm.


  © 2002 - Costruzioni Metalliche - Tutti i diritti riservati - Progettazione, Realizzazione, Grafica e Hosting BORASO.COM